Opt-in ed email marketing: come e perché è il momento di cambiare
L’e-mail marketing deve ragionare oltre al mero raggruppamento dei consumatori basato su target generalisti e opt-in che offrono sconti e promozioni
Consent strategy e marketing relazionale in un futuro senza cookie
Oggi le persone hanno una maggiore consapevolezza del valore dei loro dati personali e di come le aziende ne facciano uso.
Concorso a premi online tra engagement, loyalty e retention
Concorso a premi vero e proprio detonatore di ingaggio a supporto delle più sofisticate strategie di loyalty. Le tecnologie a supporto del marketing online oggi consentono di intrecciare nuove forme di relazione e interazione con i consumatori.
Lead generation: come e perché serve una regia centralizzata
Dalla generazione dei contatti ai prospect, dalla gestione dei prospect alla lead generation, il livello con cui le aziende puntano il loro radar commerciale oggi comporta una pluralità di competenze diversificate
Loyalty: la nuova generazione delle strategie di fidelizzazione
Le aziende devono rinnovare i propri programmi di fidelizzazione e le strategie di loyalty e retention per gestire i cambiamenti del comportamento dei consumatori dovuti all’incremento dell’utilizzo del digitale.
Capire i consumatori: il ruolo degli Zero Party Data
Capire i consumatori nella nuova normalità per i brand comporta una serie di sfide significative. Alcune note altre meno.
Brand as a Platform: un nuovo modello strategico e organizzativo
Brand as a Platform significa accrescere la coerenza del proprio sistema di marca, riducendo gli sforzi economici e operativi, garantendo anche l’allineamento ai valori aziendali
Customer profiling integrato: una regia centralizzata per gestire ogni tipo di informazione
Customer profiling è il processo che permette di raccogliere i dati che identificano, segmentano e definiscono la corretta target audience